Via Emilia Ponente, 40/A Bologna
Tel. 051 4681653 / Cell. 328 8888043

Assegno di cura: cosa fare se viene negato

Politiche socio sanitarie, minori e disabilità: come fare ricorso contro il diniego di attribuzione dell’assegno di cura al disabile. Quando spetta assegno di cura Gli assegni di cura rientrano nelle misure assistenziali a beneficio di persone con disabilità grave e gravissima. Si tratta di contributi economici onnicomprensivi erogati dall’Ambito Territoriale in favore di persone non autosufficienti in…
Read more

Vaccinazioni badanti

L’Italia è uno dei paesi più longevi dell’Europa e del Mondo, con un indice di vecchiaia notevolmente aumentato negli ultimi anni, aumentato secondo i dati Istat dal 33,5% del 1951 a quasi il 180% del 2020. Sono 14 milioni gli ultra sessantacinquenni nel nostro Paese, di cui 10 milioni over 70 e i numeri sono…
Read more

“Gli anziani vanno assistiti nelle loro case”

Il messaggio del cardinale Zuppi al convegno ‘Contare i giorni’: “Il modello delle Rsa va superato. Investire nel sistema domiciliare”  fonte articolo Il Resto del Carlino Leggi articolo

CHI E’ L’ASSITENTE FAMILIARE , MEGLIO NOTA COME BADANTE

L’Assistente Familiare, meglio nota come Badante, è una lavoratrice, e in alcuni casi anche un lavoratore, che opera presso il domicilio della persona anziana – fragile, malata o non autosufficiente – per rivolgerle un servizio personalizzato di cura, di compagnia e di sorveglianza, così come è stato definito con la sua famiglia e, qualora possibile, anche con la stessa persona…
Read more

Assistente badante convivente

LA RICERCA DELLA GIUSTA BADANTE

L’Assistente Familiare, meglio nota come Badante, è una lavoratrice, e in alcuni casi anche un lavoratore, che opera presso il domicilio della persona anziana – fragile, malata o non autosufficiente – per rivolgerle un servizio personalizzato di cura, di compagnia e di sorveglianza, così come è stato definito con la sua famiglia e, qualora possibile,…
Read more

LA BADANTE COME UN FAMILIARE

La Badante entra in famiglia per espletare quei compiti di accudimento dell’anziano che una volta erano naturalmente ripartiti tra i membri della famiglia e sostenuti quasi esclusivamente dalle donne di casa: moglie, figlia, sorella, nipote, nuora, … I profondi cambiamenti sociali intervenuti in questi ultimi anni, con le loro importanti ricadute sull’organizzazione familiare e unitamente…
Read more

LA VECCHIA NON E’ UNA MALATTIA

La vecchiaia non è una malattia, quando si pensa alla vecchiaia spesso associamo ad essa la parola malattia. Invecchiare è inevitabile ma lo si può anche fare bene, e per farlo è necessario gestire sia l’invecchiamento fisico che quello psichico o cognitivo e ciò lo si può fare modificando gli stili di vita e curando…
Read more

Assistenza anziani a Bologna

Badanti : un mondo dominato dagli stranieri

Le badanti rispondono oggi ad esigenze che un tempo un nucleo familiare allargato riusciva con maggior flessibilità ad affrontare. La condizione di bisogno di una persona che vive per proprio conto, le famiglie mononucleari sono in spaventosa crescita, è supportata da questa figura professionale che negli ultimi decenni ha conquistato una vera e propria fetta…
Read more